L’intento del “Progetto Girasole Disabilità Nascoste” è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle disabilità e le malattie invisibili. Si stima che l’80% delle persone con disabilità sia affetto da disabilità invisibili. Ciò corrisponde a quasi un quinto della popolazione totale.
Questo simbolo riconoscibile è già noto in Inghilterra e in molti Paesi scandinavi e ora viene introdotto anche in Svizzera. Dopo Zurigo e Ginevra, la “Sunflower Lanyard” sarà disponibile presso le FFS in tutta la Svizzera.
ProRaris sostiene le FFS come organizzazione partner del progetto insieme ad altre 16 organizzazioni. Il “cordino del girasole” segnala al personale delle FFS che la persona potrebbe aver bisogno di un sostegno supplementare. L’uso del cordino è ovviamente volontario. Ogni persona con disabilità/malattia invisibile decide autonomamente se e quando indossarlo. Il cordino mostra semplicemente che la disabilità o la malattia invisibile vuole essere resa visibile. Non è necessario fornire dettagli sulla diagnosi.
Attenzione: Con la “Sunflower Lanyard” è necessario un biglietto valido e non dà diritto al cambio di classe. La “Sunflower Lanyard” è inizialmente disponibile nei seguenti 16 centri di viaggio:
Regione di Zurigo: Infopoint della stazione centrale di Zurigo, Zurigo-Oerlikon, -Stadelhofen, -Enge e -Altstetten, Winterthur, Bülach, Uster, Wetzikon, Rapperswil e Zug.
Regione di Ginevra: Infopoint di Genève Cornavin, Genève Eaux-Vives, Losanna, Morges e Nyon.